Come dice l’Unesco abbiamo bisogno di una Future Literacy, ovvero abbiamo bisogno di una visione.
Non si tratta di essere esperti di coding, per lo meno non tutti, abbiamo però bisogno di spingerci nel cambiamento in atto, di viverlo, di comprenderlo, di farne parte. Comprendere meglio il ruolo che avrà il futuro in ciò che vediamo e facciamo diventa sempre di più una competenza richiesta dal mercato.
Future Trends è la Scuola sul Futuro di Beyond International, un luogo dove diventare più abili nel comprendere il cambiamento, dove avvengono le contaminazioni e la cross-fertilization, dove gli esploratori creano innovazione per rispondere al mondo che cambia.