Market Insight
“la Lupa Blu” – Il libro sul talento

La Lupa blu è l’avvincente storia di tre tessitori di talenti Clarix, Thomas e Annette, e della loro capacità di riconoscere il proprio potere per affrontare la grande battaglia contro il servo dell’oscurità Iago, con l’obiettivo di riportare Stella alla sua originaria luminosità nel cielo.
Questo romanzo di invenzione mette in luce la capacità di riconoscere il proprio talento, già presente fin da piccoli, ma spesso oscurato dal conformismo familiare. Non basta però riconoscere il talento in noi, bisogna poi coltivarlo, giocare con lui, per poterlo esprimere al massimo della sua potenza.
Il libro, dedicato a grandi e piccini, è un’ispirazione alla scoperta del proprio Unique Talent. Conoscere il proprio talento è fondamentale per una vita felice e per migliorare insieme agli altri il mondo in cui viviamo.
Edito da: Scalpendi Editore
Illustrazioni: Elena della Rocca




Incentivi Robotica per il Sud


BONUS SUD INDUSTRIA 4.0
Le aziende del Sud hanno una marcia in più: se acquisti la telepresenza, puoi approfittare del Bonus Investimenti Sud e del Credito d’imposta dedicato alle imprese del Mezzogiorno.
COME FUNZIONA IL BONUS INVESTIMENTI SUD
Tra le agevolazioni del Ministero per lo Sviluppo Economico figura una specifica misura riservata alle imprese del Sud che acquistano nuovi beni strumentali. Il Bonus Investimenti Sud ti permette di migliorare la produttività della tua azienda risparmiando: potrai, infatti, ottenere subito un credito d’imposta fino al 45%.
Il bonus, per le aziende del Sud Italia, è infatti cumulabile con altre misure previste dal Piano Transizione 4.0 del MiSE: Bonus Formazione 4.0, Credito d’imposta per Beni Strumentali e Credito d’imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione e Design., raggiungendo fino al 90% di credito di imposta.
CHI NE PUO’ BENEFICIARE
Possono richiederlo tutte le imprese che operano nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia.
Scopri la Telepresenza per la tua azienda
La Telepresenza Robotica è un avatar che permette alla persone di potersi connettere e muovere in azienda, in ufficio, in produzione, pur essendo a chilometri di distanza.
Scopri come utilizzarla per la tua impresa, contattaci adesso!

Vito Mancuso


Come partecipare allo Speech?
Webinar
Robotic Presence

Chi è Vito Mancuso ?
Vito Mancuso è un filosofo e teologo laico, attualmente docente presso il master di Meditazione e Neuroscienze dell’Università di Udine. In precedenza ha insegnato presso l’Università San Raffaele di Milano e l’Università degli Studi di Padova. Il suo ultimo libro è A proposito del senso della vita, Garzanti 2021. Tra gli altri suoi lavori: I quattro maestri, Garzanti 2020 (su Socrate, Buddha, Confucio e Gesù), Il coraggio e la paura (2020), La forza di essere migliori (2019), La via della bellezza (2018), Il bisogno di pensare (2017), L’anima e il suo destino (2007), Hegel teologo (1996 e 2018), alcuni dei quali tradotti in varie lingue. In Germania è uscita una monografia su di lui: Essentials of Catholic Radicalism. An Introduction to the Lay Theology of Vito Mancuso, Frankfurt am Main 2011.
Future Trends & Inspirational Mentorship

Come dice l’Unesco abbiamo bisogno di una Future Literacy, ovvero abbiamo bisogno di una visione.
Non si tratta di essere esperti di coding, per lo meno non tutti, abbiamo però bisogno di spingerci nel cambiamento in atto, di viverlo, di comprenderlo, di farne parte. Comprendere meglio il ruolo che avrà il futuro in ciò che vediamo e facciamo diventa sempre di più una competenza richiesta dal mercato.
Future Trends è la Scuola sul Futuro di Beyond International, un luogo dove diventare più abili nel comprendere il cambiamento, dove avvengono le contaminazioni e la cross-fertilization, dove gli esploratori creano innovazione per rispondere al mondo che cambia.
Agnese Pini


Come partecipare allo Speech?
Webinar
Robotic Presence

Chi è Agnese Pini?
Classe 1985, Agnese Pini è giornalista professionista e dall’agosto del 2019 è direttrice del quotidiano La Nazione, prima donna in 160 di storia del giornale a ricoprire questo incarico.
Laureata in Lettere con lode all’Università di Pisa nel 2007 Agnese Pini inizia a collaborare proprio con la Nazione, redazione di Carrara, a 21 anni. Dopo la Scuola di giornalismo Walter Tobagi di Milano, inizia ad occuparsi di cronaca nera e giudiziaria per Il Giorno, Ansa, il Gruppo editoriale L’Espresso e Mondadori. Nel 2016 torna alla Nazione fino alla direzione assunta nel 2019.
Future Trends & Inspirational Mentorship

Come dice l’Unesco abbiamo bisogno di una Future Literacy, ovvero abbiamo bisogno di una visione.
Non si tratta di essere esperti di coding, per lo meno non tutti, abbiamo però bisogno di spingerci nel cambiamento in atto, di viverlo, di comprenderlo, di farne parte. Comprendere meglio il ruolo che avrà il futuro in ciò che vediamo e facciamo diventa sempre di più una competenza richiesta dal mercato.
Future Trends è la Scuola sul Futuro di Beyond International, un luogo dove diventare più abili nel comprendere il cambiamento, dove avvengono le contaminazioni e la cross-fertilization, dove gli esploratori creano innovazione per rispondere al mondo che cambia.
Scuola di Intelligenza Artificiale e Robotica


Ben Saunders


Come partecipare?
Webinar
Robotic Presence

Chi è Ben Saunders?
Benjamin John Saunders è un esploratore polare inglese, atleta di resistenza e oratore motivazionale.
Ha guidato il primo viaggio di ritorno al Polo Sud a piedi attraverso il percorso di Shackleton e Scott nel 2013-14 e ha sciato da solo fino al Polo Nord nel 2004. Saunders ha sciato più di 3.700 miglia (6.000 km) su spedizioni polari dal 2001.
Detiene il record per il più lungo viaggio polare a propulsione umana della storia (2.888 km) e per il più lungo viaggio in solitaria nell’Artico di un britannico.
Future Trends & Inspirational Mentorship

Come dice l’Unesco abbiamo bisogno di una Future Literature, ovvero abbiamo bisogno di una visione.
Non si tratta di essere esperti di coding, per lo meno non tutti, abbiamo però bisogno di spingerci nel cambiamento in atto, di viverlo, di comprenderlo, di farne parte. Comprendere meglio il ruolo che avrà il futuro in ciò che vediamo e facciamo diventa sempre di più una competenza richiesta dal mercato.
Future Trends è il luogo dove diventare più abili nel comprendere il futuro, dove avvengono le contaminazioni, la cross-fertilization, dove gli esploratori creano innovazione per rispondere al mondo che cambia.
Jenny Radcliffe


Come partecipare?
Webinar
Robotic Presence
Chi è Jenny Radcliffe?
Jenny Radcliffe, fondatrice di Human Factor Security, è un’esperta di Social Engineering, ovvero quell’insieme di tecniche che i cybercriminali utilizzano per attrarre gli ignari utenti ad inviare i propri dati riservati o ad infettare i loro pc tramite malware.
La dott.ssa Radcliffe si occupa di formare le persone a riconoscere tali rischi e a farvi fronte in quanto, il Social Engineering che utilizza metodi psicologici, può essere una grande minaccia per le organizzazioni di qualsiasi dimensione.
Utilizzando un mix di tattiche psicologiche e avanzate competenze di profiling e di comunicazione non verbale, la dott.ssa Radcliffe mostrerà come non farsi trovare impreparati di fronte a minacce di questo tipo.
Future Trends & Inspirational Mentorship

Come dice l’Unesco abbiamo bisogno di una Future Literature, ovvero abbiamo bisogno di una visione.
Non si tratta di essere esperti di coding, per lo meno non tutti, abbiamo però bisogno di spingerci nel cambiamento in atto, di viverlo, di comprenderlo, di farne parte. Comprendere meglio il ruolo che avrà il futuro in ciò che vediamo e facciamo diventa sempre di più una competenza richiesta dal mercato.
Future Trends è il luogo dove diventare più abili nel comprendere il futuro, dove avvengono le contaminazioni, la cross-fertilization, dove gli esploratori creano innovazione per rispondere al mondo che cambia.
Double 3: Robotic Telepresence For Business




What is the Telepresence
The robotic telepresence is a collaborative robot (COBOT) that puts its technology at the service of the relationship with man. Telepresence allows the person who commands it from the PC or mobile phone to be able to move at home, in the office, at school, in a production plant, in a shop, in a hospital, in a university, in a training room, always in complete and total autonomy.
Double Robotics (California)
Supported Driving
Supported driving: Double 3 understands its environment and diverts around obstacles to reach the destination.
Click & Drive
Click & Drive: the dots on the floor indicate the destination, you only need to click!
Cameras Zoom
Cameras zoom allows to have both a panoramic and a detailed view.
Remotely controlled height and inclination
You can move the cameras up and down to read documents on the desk and talk to the people at their same height.

The Robotic Telepresence Double 3 , of which Beyond International is the exclusive reseller in Italy, represents the new, simple and efficient way of relating remotely. Moreover, this robot also offers a unique opportunity to be present and physically close, in total safety and respecting social distancing.
TAX INCENTIVE: NATIONAL PLAN FOR BUSINESS 4.0
For 2020, the Ministry of Economic Development, thanks to the National Plan for Business 4.0, provides for a 40% tax credit for the purchase of interconnected and rapidly programmable collaborative robots, such as Double 3.
Double 3: Telepresenza Robotica per le aziende




Cos'è la Telepresenza
La Telepresenza Robotica è un robot collaborativo (COBOT) che mette al servizio della relazione con l’uomo la propria tecnologia. La telepresenza permette alla persona che lo comanda dal pc o cellulare, di potersi muovere a casa, in ufficio, a scuola, in uno stabilimento produttivo, in un negozio, in ospedale, in università, in un’aula di training, sempre in completa e totale autonomia.
Aiuto alla guida
Aiuto alla guida: Double riconosce l'ambiente e aggira gli ostacoli
Click & Drive
Click and Drive: i punti sul terreno indicano dove andare, basta un solo click!
Zoom telecamere
Zoom delle camere per avere una visione panoramica e di dettaglio
Regolazione in altezza e inclinazione
Puoi muoverti su e giù per leggere documenti sulla scrivania e colloquiare all'altezza viso del tuo interlocutore

La telepresenza Robotica Double 3, di cui Beyond International è rivenditore esclusivo in Italia, rappresenta il nuovo modo, semplice ed efficiente, di relazionarsi a distanza. Il robot, inoltre, offre inoltre un’occasione unica per essere presenti e fisicamente vicini, in totale sicurezza e rispettando il distanziamento sociale.
INCENTIVI FISCALI: PIANO NAZIONALE IMPRESA 4.0
Per il 2020, il Ministero dello Sviluppo Economico, grazie al Piano Nazionale Impresa 4.0, prevede per l’acquisto di robot collaborativi interconnessi e rapidamente programmabili, come Double 3, un credito di imposta del 40%.