Net
Leadership
Net Leadership: il nuovo paradigma per un mondo umanamente tecnologico

La teoria della Net Leadership si basa sul concetto dello Unique Talent, il concetto che differenzierà per sempre la persona dai Robot. I Robot, però, se ben gestiti, possono permetterci di esercitare al meglio il nostro talento.

Unique Talent
Riconosci il tuo unico talento
Tutti hanno un proprio “Unique Talent”, ciò che ci rende appunto unici. Spesso, il talento rimane nascosto perché noi o la società non siamo pronti ad accettarlo.
Il paradigma funziona solo se c’è consapevolezza e cultura diffusa sul talento.
L’uso costante e consapevole della robotica dovrebbe liberare tempo per permetterci di ricercare e ascoltare di più il nostro Unique Talent.
Unique Talent: your personal transformative purpose
Scopri "La Lupa blu", una favola per adulti
La Lupa blu racconta la storia dei tre tessitori di talenti (Clarix, Thomas e Annette), della loro capacità di riconoscere il proprio potere per affrontare gli ostacoli.
Parla al tuo bambino interiore per ricordarti e riscoprire il tuo Unico Talento.


Responsibility
Muoviti nel tuo spazio
I robot con i loro algoritmi sono responsabili ma non ne hanno consapevolezza, quindi alla fine non lo sono. Possono però aiutarci nell’allenamento.
Infatti, una volta riconosciuto ed accettato il proprio Unique Talent, il passo successivo è agirlo nel proprio spazio che va occupato tutto, né più né meno.
La responsabilità corrisponde allo spazio che ciascuno di noi deve riempire senza sconfinare in quello altrui. Responsabilità significa connettersi con gli altri, riconoscerne il talento ed il loro spazio senza mai invaderlo. E’ un concetto non più lineare ma spaziale.
E’ come in una partita di pallavolo: quando il coach ti affida un ruolo, solo se riconoscerai che questo rispecchia il tuo talento, riuscirai a riempire tutto il tuo spazio.
Responsibility: fill your own space

Mentorship
Migliora il tuo talento e quello degli altri
Quando avrai riconosciuto, accettato ed agito il tuo talento, vorrai migliorarlo ed affinarlo. La Mentorship come co-creazione ha proprio questo scopo: migliorare il proprio talento, impegnandosi a sviluppare quello altrui.
Durante la Mentorship potrai lasciarti contaminare, ispirare ad essere migliore. Imporre vecchi paradigmi manageriali sempre e comunque non ha più lo stesso effetto. Oggi c’è sempre più bisogno di scambio, apertura, correzione e negoziazione.
Mentorship as a co-creation

Divertĕre
Divertiti cioè pensa differente
Agire il proprio talento significa anche divertirsi, ma non nella semplice accezione di “fun” quanto piuttosto nella capacità di cambiare prospettiva.
Spesso è proprio mentre ci si distrae dal flusso di pensieri legati ad un obiettivo lavorativo, che si trova l’idea giusta. Succede questo quando ci si libera dai sensi di colpa e da un’idea ormai logora di essere “sempre presente”.
Divertĕre è legato alla responsabilità, alla fiducia, alla consapevolezza. Era il mantra della vita di Einstein.
Divertĕre is the key to think different

Simplicity
Vai dritto al punto
La semplicità è ciò che contraddistingue il modo di comunicare di un Net Leader.
E’ riferibile al principio scientifico secondo il quale, a parità di altre condizioni, va assegnata maggiore plausibilità a quella che si può formulare nel modo più semplice.
Semplicità è complessità risolta, è voler comunicare connettendosi a tutti in modo inclusivo al di là delle sovrastrutture mentali, sociali, e aziendali. E’ la strada per comunicare tra culture diverse e generazioni diverse.
Simplicity: when everything is clear
Potrebbe interessarti anche...
Beyond International è una società che si occupa di leadership e innovazione d’impresa legata ai future trends.